123 utenti


Libri.itMIRATILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMALA GALLINAN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIAKINTSUGI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Calvero Zara

Totale: 140

Si alza il vento - Il capolavoro finale di Miyazaki

Il cinema di Miyazaki e la dimensione di un regista totale. Una disamina che indaga da brevi sequenze il senso di un cinema ormai inarrivabile.

Song to Song - di Terrence Malick. Tra immagine e meta-realtà

Un uomo affascinante -che può quasi ogni cosa- è il centro di gravità di amicizie non meno affascinanti e talentuose. Le ambizioni e i desideri, la lealtà, la sensualità e il senso stesso dell'amore si compenetra nell'opera e si eleva a condizione esistenziale dalla quale Malick lascia emerga una narrazione A-sistemica ove intimità e desiderio creativo sono luce e movente di sogni e afflizione, eros e ricerca del sé.
Chi non l'avesse visto può stare sereno. Nulla che possa compromettere una prima visione sarà rivelato. Questo video è una riflessione sul ... continua

Spider-Man VS Logan - Uno scontro al limite del cinema

Non sarà rivelata alcuna sorpresa né dettagli da riservarsi alle prime visioni.
Oltre a dedicare osservazioni sui pregi e le peculiarità di due opere molto interessanti che prendono le distanze da certe idiozie super-eroistiche (e da film blasonati che non meritano neanche il prezzo di un biglietto), sarebbe ora di indagare qualche presa per il culo (non tutte) in merito al concetto di "cine-fumetto".
Due film che hanno in comune l'aver spiazzato in modo molto positivo alla loro uscita il pubblico mondiale degli appassionati e dove le differenze non stanno nel ... continua

Squid game - ...l'idiotizzazione si espande a Est

Se doveva essere una recensione vera e propria si sarebbe dovuto parlare anche dei tempi inutilmente dilatati e di dialoghi superflui e a volte ridicoli, necessari a nascondere la pochezza della sceneggiatura e non ad approfondire debitamente il senso dei vari accadimenti. Ecco che però sarebbe stata necessaria un'altra mezzora al discorso, e non la merita. Meglio concentrarsi sull'infezione che, dall'occidente, inizia a far degenerare quel che di valevole la cinematografia coreana stava iniziando ad esprimere.

Steven Spielberg: Il declivio del successo e la ciliegina sulla torta

Monografia di un cineasta dalle qualità innegabili che, partito straordinariamente dalla vetta, precipita per mettere una ciliegina s'una torta golosissima quanto posticcia.

Strade perdute - 2° parte

Questa seconda parte, in realtà non è propriamente una continuazione, bensì un approfondimento dei concetti già espressi nella precedente. La disamina non concerne una recensione ma si pone quale "serie di considerazioni" sul cinema di Lynch.

Strade perdute - un discorso sul cinema di David Lynch - 1° parte

Considerazioni e analisi di alcune tra le molteplici peculiarità del cineasta americano. Non è una recensione del film, bensì un'occasione per discutere di un cinema che ridetermina come pochi, le formule canoniche tra realtà e rappresentazione.

Strappare lungo i bordi - Apologia dell'ignavia (e i nuovi Pifferai magici)

AVVISO: - Questo video (in Tre ATTI) è SOLTANTO per chi avesse già visto la serie o per chi volesse vederla con gli occhi di questa recensione. Lo si sappia. Oppure, per chi non era chi sa cosa interessato, e ora vorrebbe comunque farsene un'idea fottendosene di scoprire o meno i dettagli della trama ... Uomo avvisato, mezzo salvato.
Un'opera di ottima qualità se la si intende per la sceneggiatura, il ritmo, i dialoghi e il sapiente equilibrio dei tempi comici. Una Serie di sei (6) puntate; persino superiore di altre -e di ben più blasonate- opere d'animazione. ... continua

Take Shelter - l'amore e la paura

AVVISO: Anche se userò e mi riferirò spesso al «finale» e alla parola «finale», è solo del concetto cinematografico che parlo. Non saranno rivelate sorprese cruciali della trama, tantomeno il finale. Una nota che non ho inserito nella disamina. Anche questa è un'opera che come "Angel Heart" di Alan Parker (di cui ho fatto una recensione su questo canale) riesce a coniugare le tensioni di vari generi filmici, senza che queste disorientino e prendano il sopravvento. Il resto delle mancanze e dei pregi, saranno discusse nel video.

Tenet - la stronzata palindroma

Il regista più sopravvalutato della Hollywood che conta non delude mai. Dopo Interstellar e Dunkirk, Nolan ha definitivamente compreso come vendere fumo dia assuefazione, quindi perché smettere di produrlo?